Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
www.comune.alanno.pe.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
www.comune.alanno.pe.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
www.comune.alanno.pe.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
www.comune.alanno.pe.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
Sagra della lenticchia e del fritto Si svolge nel mese di luglio nella parte più caratteristica di Alanno, il Borgo, ricca di rue, tornate all’antico splendore.
FESTA DELL UVA
Si svolge la prima domenica del mese di Ottobre; antica festosa consuetudine della popolazione contadina alannese con sfilata di carri per le contrade del paese, balli e musica in piazza.
FESTA DELLA MIETITURA E TREBBIATURA
Si svolge nel mese di agosto in C.da Oratorio; rievocazione di antiche tradizioni contadine con dimostrazioni in campo. Musiche e balli in piazza.
FESTE PATRONALI
In onore di S. Donato, S. Biagio e S. Emidio nel Centro Storico. 7 – 8 Agosto
FESTE RELIGIOSE
San Gabriele
Alanno Stazione
Madonna delle Carmine - 16 luglio
C.da Madonnella
Madonna delle Grazie - 13 ottobre
Processione motorizzata con corteo di auto che accompagna la statua delle Madonna delle Grazie in tutte le contrade del paese.
FIERA MERCATO dell’Agricoltura e dell’Artigianato abruzzese
Inserita nel calendario regionale delle Fiere e Mercati, si svolge nel mese di aprile nel centro storico e nell’area interna dell’Istituto Tecnico Agrario.
IL “SANT’ANTONIO”
Si svolge nel mese di gennaio in C.da Oratorio; antica tradizione popolare che rievoca la tentazione del Santo da parte del demonio. Partecipano gruppi di paesi vicini.
LA PASTORELLA
Nenia Natalizia importata dal Nord Europa alla fi ne dell’800 dalla Banda di Alanno, suonata e cantata tra il 12 e il 13 Dicembre (notte di Santa Lucia) nel centro storico ed in tutte le contrade da una trentina di musicisti. Tradizione unica in Abruzzo.
SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI
Si svolge l’ultima settimana di luglio in C.da Madonnella a cura della Misericordia di Alanno.